Dalla valutazione dei percorsi formativi è emersa l’esigenza di attuare dall’anno scolastico 2011/12 il Progetto pluriennale di Istituto dal titolo:
"Cittadinanza critica e democratica - Imparare ad essere per vivere con gli altri"
Per l’anno scolastico 2012/13 si prevedono percorsi che, con gradualità e sistematicità, facciano riflettere su:
- I diritti fondamentali dell’uomo;
- Il significato delle formazioni sociali;
- L’importanza della tutela del paesaggio;
- Alcune basilari norme di educazione stradale;
- La salvaguardia della salute;
- Il valore del rispetto delle regole.
Il progetto d’istituto interpreta la “cittadinanza critica e democratica” come formazione di persone capaci di affermarsi nella società in modo partecipativo, creativo quindi responsabile.
Tale progetto, attivo già dall’anno scolastico 2011/2012, intende realizzare percorsi formativi che portino all’acquisizione di competenze di cittadinanza attiva partendo dall’imparare ad essere per poi vivere con gli altri.
Si affronterà il tema dell’educazione alla cittadinanza e l’“imparare ad essere per vivere con gli altri” sarà il mezzo per veicolare le finalità dei diversi campi d’esperienza e i contenuti delle discipline, attraverso la fusione tra progetto e curricolo.
Progetto d'Istituto 2013 download