Circolare e Criteri per la valorizzazione del merito (download)
VERBALE RIUNIONE COMITATO DI VALUTAZIONE
Il giorno 11 del mese di novembre dell’anno 2019, alle ore 16:30, nell’aula di Presidenza dell’Istituto Comprensivo I.C. Primo Anagni, si riunisce il Comitato di Valutazione.
Sono presenti: il Dirigente scolastico dell’I.C. Primo Anagni Dott. Marco Saccucci; il Dirigente scolastico del Convitto nazionale Regina Margherita Dott. Fabio Magliocchetti; i docenti: Emiliano Battaino, Maria Colapinto e Angela Vari.
Sono assenti i genitori: Andrea Parisi e Alessandra Pesoli.
Svolge le funzioni di segretario il docente Battaino Emiliano.
Aperta la seduta si dà inizio alla trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO preventivamente stabilito:
Individuazione nuovi criteri valorizzazione della professionalità docenti (comma 129 – art. 1 –Legge 107/2015).
La seduta si apre con un confronto sulla proposta dei criteri inviata preventivamente dal Dirigente scolastico Dott. Marco Saccucci a tutti i membri del Comitato.
Dopo ampia discussione, si concorda all’unanimità di apportare le seguenti modifiche/integrazioni ai criteri proposti dal dirigente:
AMBITO VALUTATIVO
|
DESCRITTORI DEI CRITERI |
INDICATORI DI FUNZIONE ATTIVITA' DA VALORIZZARE |
A) Della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'Istituzione scolastica , nonché del successo formativo e scolastico degli studenti |
Qualità dell'insegnamento Successo formativo e scolastico degli studenti |
Laurea, Corsi post-laurea e Master di I e II livello (I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione). (Es: metodo Montessori……) |
C) delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale |
Responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo Responsabilità assunte nella formazione del personale |
Contributo nel supporto organizzativo diretto e continuo con il dirigente (Commissione assegnazione incarichi…….) Attività di formazione svolta da docenti dell’I.C. Primo Anagni esclusivamente nei confronti del personale docente dello stesso istituto |
La seduta è tolta alle ore 17:40, dopo la redazione, la lettura e l’approvazione del presente verbale.
In allegato al presente verbale di cui costituisce parte integrante, Tabella Criteri di valorizzazione della professionalità docente.
F.to Il segretario
Emiliano Battaino
CRITERI DI VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA’ DOCENTI
Ai sensi della L. 107/2015 l'adozione dei seguenti criteri per l'attribuzione del Bonus previsto dal comma n. 126 della stessa Legge:
AMBITI VALUTATIVI ( EX COMMA 129, ART. 1 Legge 107/2015) |
DESCRITTORI DEI CRITERI |
INDICATORI DI FUNZIONE ATTIVITA' DA VALORIZZARE |
A) Della qualità dell'insegnamento e del contributo nonché del successo formativo e scolastico degli studenti |
Qualitàdell'insegnamento |
Partecipazione a corsi di aggiornamento e formazione afferenti allo sviluppo Coerenza con il PTOF; Almeno di 25 ore di attività Laurea, Corsi post- laurea e Master di I e II livello (I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione) |
Contributo al miglioramento dell'istituzione |
Partecipazione attiva ad azioni di sistema: PON PSND BANDI (MIUR, USR, EE.LL. Associazioni riconosciute, Università, Enti di formazioni, istituzioni scolastiche) CONCORSI (MIUR, USR, EE.LL. Associazioni riconosciute, Università, Enti di formazioni, istituzioni scolastiche, Aziende private) CONVENZIONI (MIUR, USR, EE.LL. Associazioni riconosciute, Università, Enti di formazioni, istituzioni scolastiche) |
|
Successo formativo e scolastico degli studenti |
Progettazione e utilizzo di ambienti di apprendimento innovativi ed efficaci per l'inclusione e la costruzione di curricoli personalizzati (Es: metodo Montessori, Bortolato, New Web Quest, Cooperative learning, flipped classroom, didattica aumentativa, didattica metacognitiva, peer education, ricerca-azione…) |
AMBITI VALUTATIVI ( EX COMMA 129, ART. 1 Legge 107/2015) |
DESCRITTORI DEI CRITERI |
INDICATORI DI FUNZIONE ATTIVITA' DA VALORIZZARE |
B) dei risultati ottenuti dal docenti o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche. |
Risultati ottenuti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni |
Referenti di progetto Assistenza e consulenza ai colleghi nell'uso delle nuove tecnologie: Animatore digitale |
Risultati ottenuti in relazione al potenziamento dell'innovazione didattica e metodologica |
AMBITI VALUTATIVI ( EX COMMA 129, ART. 1 Legge 107/2015) |
DESCRITTORI DEI CRITERI |
INDICATORI DI FUNZIONE ATTIVITA' DA VALORIZZARE |
C) delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale |
Responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo |
Contributo nel supporto organizzativo diretto e continuo con il dirigente (fiduciari di plesso, coordinatori di classe, referente attività multimediali rivolte al personale e genitori-pagina Facebook I.C., Responsabili RE, Referente Alternanza scuola lavoro, Referente tirocinio formativo attivo, referente Spazio Ascolto, Sub consegnatari aule informatiche, Commissione formazione classi, Commissioni Invalsi, Commissione mensa, commissione collaudo, Commissione progetti, Coordinatore indirizzo musicale e ed. musicale, Commissione assegnazione incarichi . |
Responsabilità assunte nel coordinamento didattico |
Partecipazione gruppi di progetto: GLI |
|
Responsabilità assunte nella formazione del personale |
Attività di tutor di docenti in formazione Attività di formazione svolta da docenti dell’I.C. Primo Anagni esclusivamente nei confronti del personale docente dello stesso istituto |
Il Dirigente Scolastico